Evidence Based Training

La pratica basata sull’evidenza (EBP) “è l’uso coscienzioso, esplicito e giudizioso delle attuali migliori prove nel prendere decisioni sulla cura del singolo paziente. Significa integrare l’esperienza clinica individuale con le migliori evidenze cliniche esterne disponibili della ricerca sistematica” - Dott. David Sackett.

L’EBP mette in correlazione tre componenti:

  • Principali evidenze scientifiche disponibili
  • Esperienza individuale del professionista
  • Caratteristiche e bisogni individuali dell persona

La piena integrazione di queste componenti migliora le possibilità di ottenere risultati clinici ottimali e migliorare la qualità della vita.

L’Evidenze Based Training

L’allenamento basato su evidenze scientifiche è materia di sviluppo solo degli ultimi anni, ampliando un pò il concetto di allenamento, si può riassumere così: “Allenare significa capire quale adattamento fisiologico comporta una diversa articolazione di variabili in una perfetta e opportuna manipolazione di intensità, durata, frequenza, sovraccarico, recuperi.”

Indice dei contenuti